Vai al contenuto
Corso Ricerche di mercato
Le ricerche di mercato sono fondamentali per ottenere dati a supporto della creazione di strategie. Il corso spiega come raccogliere informazioni sul mercato, il brand, i consumatori e i competitors con gli strumenti digitali a costo zero. Affronteremo anche come creare una vera e propria ricerca di mercato capendo come formulare il questionario, come mettere in atto la ricerca, come avere risposte e come fare le analisi.
98% Valutazioni positive (+950 allievi)
Corso registrato da seguire Online a tuo ritmo
+150 strumenti e tanti Case study
Conoscenza richiesta: Marketing base
Livello: corso di specializzazione
Certificazione, Slide Scaricabili e accesso a vita ai materiali
Prezzo
420,00 

Aggiungi al carrello

paga con paypal
Paga anche a rate

DOCENTI | DREAM TEAM

Federica Brancale

Federica Brancale

CRO & Data Strategist: Con più di 7 anni di esperienza ha lavorato per 3 anni nel team di Market Intelligence all’interno di una delle più grandi agenzia italiane. Insegna da 10 anni, anche collaborando con le Università. Ha pubblicato 3 libri. Qui trovi il curriculum completo

Massimo Giacchino

Massimo Giacchino

Esperto di analisi dei micro-dati per comprendere il mercato e sviluppare strategie. Mentore e docente per le startup dell’Università di Bologna. Autore di libri come “Metodo Design Marketing” e “Audience Personas”.

curriculum completo

A CHI È RIVOLTO

Studenti

Il corso è rivolto a tutti i principianti che devono iniziare a capire come muoversi nel mare delle ricerche di mercato cercando una visione chiara e semplice da seguire

Professionisti e Agenzie

l corso si rivolge a tutte le persone che sanno già cos’è ma continuano ad essere sviliti dall’enormità di questa materia e cercano un approccio pratico e pragmatico nella messa a terra delle attività: consumer analyst, market analyst, digital strategist, marekting strategist, brand strategist, content strategist, UX strategist, SEO strategist.

Manager

il corso si rivolge a tutte le persone che devono seguire la governance di progetti di comunicazione: ecommerce manager ,brand manager, communication manager

Cosa imparerai a fare

  • Analizzare la domanda per convalidare idee di business
  • Analizzare i dati del target e definire le buyer personas su cui progettare le strategie basate sulle persone identificando bisogni, dolori e valori per ridurre rischio di adozione
  • Analizzare la concorrenza e individuare vantaggi e svantaggi per mantenere il vantaggio competitivo
  • Analizzare il brand e il monitorare proprio posizionamento
  • Analizzare il mercato per individuare paesi da presidiare
  • Analizzare i trend per cavalcare l’onda e dare potenza alle attività
  • Collezionare e sintetizzare i dati per creare strategie  che si avverino

PROGRAMMA

Introduzione

  • Presentazioni
  • Metodologia
  • Perchè le ricerche di mercato

Analisi di Mercato

  • Analisi della domanda
  • Analisi della competizione
  • Analisi delle caratteristiche
  • Analisi di maturità
  • Analisi dei paesi ed internazionalizzazione
  • Analisi dei trend

Analisi di Branding

  • Analisi di Brand Awareness: visibilità
  • Analisi di Brand perception: associazioni e correlazioni
  • Analisi di Brand reputation: reputazione
  • Analisi di Brand consistency: coerenza

Analisi del Target

Analisi base:

  • Analisi di antropologia, etnografia digitale
  • Interviste, focus group, survey, analisi socio-demo, interessi e bisogni, non buyers
  • Definizione buyer personas

Analisi avanzata:

  • Introduzione all’analisi dei cluster
  • Analisi dei modelli comportamentali

Analisi di Benchmark

  • Individuazione concorrenti
  • Analisi dei Mercati
  • Analisi di branding, analisi dei posizionamenti
  • Analisi Media e performance (social, seo, display ecc)
  • Analisi content (banner, copy, TOV),
  • Analisi UX (funzionalità, copy, UX/UI),
  • Analisi Business (pricing, business model, product/service)

Conclusioni

  • Data insight Action: Sintesi e convergenza dati 
  • Esempi e output
  • Successi e fallimenti
  • Esercitazioni e next steps 
  • Tools & approfondimenti

Cosa comprende il corso
  • 30 argomenti, 11 video da circa 20 minuti l ‘uno, da seguire comodamente quando vuoi, per un totale di 7h di lezioni di cui 2h solo di esercitazione pratica
  • Accesso a slide e video del corso senza limiti di tempo
  • Casi studio e Best practice
  • Checklist e strumenti operativi e Canvas
  • Gruppo di confronto con altri studenti e docenti esperti del settore
  • Quiz di valutazione delle competenze
  • Certificazione delle competenze

Tool Utilizzati

google analytics,google trend, e ninja analytics, hotjar, global web index, market finder, talkwalker, Ethnio, SEM rush, Helium, Meta Insight, Pinterest Trend, Search Console, Similar web Mirò, LLM e tanti altri

Perchè scegliere questo corso

Data driven everything

Collegheremo ogni cosa ad un indicatore di performance. ci faremo supportare dai dati nelle strategie, nell’operatività e nella loro ottimizzazione.

Project Based Learning

Unico modo per imparare davvero è Fare. Ogni corso contiene un esercitazione live che ti consigliamo di ripetere in modo autonomo (e facoltativo) che ti permetterà di creare un progetto completo da zero con la metodologia del design thinking . Ecco il learn by doing moderno

Chi sa fare insegna davvero

I nostri docenti lavorano per grandi clienti come Moncler, Zegna, L’Oreal, DeLonghi ecc portando quel livello altissimo di qualità e metodologie moderne qui nelle nostre classi. Insegnata da professionisti che lavorano in modo strutturato sui dati in aziende leader, ma anche PMI così da non perdere mail contatto con la realtà.

Semplificazione e rapporto umano

Semplifichiamo i concetti e li rendiamo accessibili. “Parliamo come mangiamo” e questo ci rende tutti più uniti. I corsi di specializzazione partono da un livello base ed accessibile a tutti. I Docenti sono persone e amano comunicare con le persone. poi siamo tanti toscani, c’è anche un pizzico di simpatica compresa nel corso 😉

Confronto continuo

Imparare davvero vuol dire esercitarsi continuamente. Durante ogni corso avrai accesso alla community della classe per confrontarti con i professionisti iscritti, scambiarsi idee e consigli.

Metodo universitario e Realtà del lavoro

Il programma dei corsi è ispirato alla struttura universitaria con il metodo di studio, la completezza degli argomenti e l’affidabilità delle informazioni. Si aggiunge una parte di aggiornamento di strumenti e casi studio reali che rendono la teoria più vicina alla realtà.

Pubblicazioni

Materiale scritto dai docenti ed utilizzato per la formazione

ULTIME RECENSIONI

Mariagrazia - Freelancer

Il corso tratta l'analisi di mercato e si suddivide in una parte che contempla siti a pagamento o anche gratuiti su cui reperire informazioni. In un secondo step si occupa dell'indagine su campione. Vengo dal mondo offline ed il corso è stato utilissimo per aggiornare le mie competenze al mondo digitale

Sara - Studente

il corso mi ha dato tutte le conoscenze tra teoria e tool per creare le strategie di digital marketing durante il mio stage. il mio capo è molto contento e si è notato tantissimo il cambiamento del mio lavoro dopo il corso. Grazie e super Federica!

Giampiero - Manager Agenzia

Ho acquistato il corso e devo dire che lo ritengo completo, ci sono diversi aspetti che non conoscevo. Utile la parte di sintesi della grande mole di lavoro.

Luca - Consulente

Le due ore di esercitazione sono state le più interessanti. Vedere all'opera come si lavora davvero è stata la cosa che ho preferito del corso. La teoria serve per capire cosa succede nella pratica. Complimenti ad entrambi i docenti per la loro praticità.

Hai qualche domanda?