





CRO & Data Strategist: Con più di 7 anni di esperienza ha lavorato per 3 anni nel team di Market Intelligence all’interno di una delle più grandi agenzia italiane. Insegna da 10 anni, anche collaborando con le Università. Ha pubblicato 3 libri. Qui trovi il curriculum completo
Esperto di analisi dei micro-dati per comprendere il mercato e sviluppare strategie. Mentore e docente per le startup dell’Università di Bologna. Autore di libri come “Metodo Design Marketing” e “Audience Personas”.
Il corso è rivolto a tutti i principianti che devono iniziare a capire come muoversi nel mare delle ricerche di mercato cercando una visione chiara e semplice da seguire
l corso si rivolge a tutte le persone che sanno già cos’è ma continuano ad essere sviliti dall’enormità di questa materia e cercano un approccio pratico e pragmatico nella messa a terra delle attività: consumer analyst, market analyst, digital strategist, marekting strategist, brand strategist, content strategist, UX strategist, SEO strategist.
il corso si rivolge a tutte le persone che devono seguire la governance di progetti di comunicazione: ecommerce manager ,brand manager, communication manager
Analisi base:
Analisi avanzata:
google analytics,google trend, e ninja analytics, hotjar, global web index, market finder, talkwalker, Ethnio, SEM rush, Helium, Meta Insight, Pinterest Trend, Search Console, Similar web Mirò, LLM e tanti altri
Collegheremo ogni cosa ad un indicatore di performance. ci faremo supportare dai dati nelle strategie, nell’operatività e nella loro ottimizzazione.
Unico modo per imparare davvero è Fare. Ogni corso contiene un esercitazione live che ti consigliamo di ripetere in modo autonomo (e facoltativo) che ti permetterà di creare un progetto completo da zero con la metodologia del design thinking . Ecco il learn by doing moderno
I nostri docenti lavorano per grandi clienti come Moncler, Zegna, L’Oreal, DeLonghi ecc portando quel livello altissimo di qualità e metodologie moderne qui nelle nostre classi. Insegnata da professionisti che lavorano in modo strutturato sui dati in aziende leader, ma anche PMI così da non perdere mail contatto con la realtà.
Semplifichiamo i concetti e li rendiamo accessibili. “Parliamo come mangiamo” e questo ci rende tutti più uniti. I corsi di specializzazione partono da un livello base ed accessibile a tutti. I Docenti sono persone e amano comunicare con le persone. poi siamo tanti toscani, c’è anche un pizzico di simpatica compresa nel corso
Imparare davvero vuol dire esercitarsi continuamente. Durante ogni corso avrai accesso alla community della classe per confrontarti con i professionisti iscritti, scambiarsi idee e consigli.
Metodo universitario e Realtà del lavoro
Il programma dei corsi è ispirato alla struttura universitaria con il metodo di studio, la completezza degli argomenti e l’affidabilità delle informazioni. Si aggiunge una parte di aggiornamento di strumenti e casi studio reali che rendono la teoria più vicina alla realtà.
Il corso tratta l'analisi di mercato e si suddivide in una parte che contempla siti a pagamento o anche gratuiti su cui reperire informazioni. In un secondo step si occupa dell'indagine su campione. Vengo dal mondo offline ed il corso è stato utilissimo per aggiornare le mie competenze al mondo digitale
il corso mi ha dato tutte le conoscenze tra teoria e tool per creare le strategie di digital marketing durante il mio stage. il mio capo è molto contento e si è notato tantissimo il cambiamento del mio lavoro dopo il corso. Grazie e super Federica!
Ho acquistato il corso e devo dire che lo ritengo completo, ci sono diversi aspetti che non conoscevo. Utile la parte di sintesi della grande mole di lavoro.
Le due ore di esercitazione sono state le più interessanti. Vedere all'opera come si lavora davvero è stata la cosa che ho preferito del corso. La teoria serve per capire cosa succede nella pratica. Complimenti ad entrambi i docenti per la loro praticità.