Vai al contenuto
Corso Data strategy
La data strategy rappresenta l'insieme delle attività volte a creare un'infrastruttura dati all'interno di un azienda capace di aiutare le persone a prendere decisioni data drive. Si tratta di individuare i giusti indicatori di performance, scegliere la tecnologia per centralizzare ed automatizzare la raccolta dati e la capacità di creare report/dashboard per monitorare i dati. Infine si tratta di saper analizzare, leggere e raccontare storie con i dati in modo da guidare le azioni di marketing, comunicazione, prodotto e business.
98% Valutazioni positive (+650 allievi)
5h di corso registrato + 1h solo pratica con output finali inclusi
+150 strumenti e tanti Case study
Certificazione, Slide Scaricabili e accesso a vita ai materiali
Livello: corso di specializzazione
Online a tuo ritmo (audio italiano)
Prezzo
420,00 

Non vedi l'ora di iniziare il Corso Data strategy?
Iscriviti e sarai il primo a saperlo

Leggi tutto

DOCENTI | DREAM TEAM

Federica Brancale

Federica Brancale

CRO & Data Strategist per una delle più grandi agenzie italiane Intarget:.

Con più di 7 anni di esperienza e gestisce il team di CRO all’interno di una delle più grandi agenzia italianeinfine crea corsi di marketing già da 10 anni, anche collaborando con le Università,  con una particolare vocazione alla valorizzazione del fattore umano. Qui trovi ilcurriculum completo

William Sbarzaglia

William Sbarzaglia

Consulente e formatore nell’analisi dei dati per il miglioramento delle strategie aziendali. Ideatore del metodo “user journey analytics system”. Presiede eventi del settore e offre formazione personalizzata.

curriculum completo

A CHI È RIVOLTO

Studenti

Il corso è rivolto a tutti i principianti che devono iniziare a capire come muoversi nel mare dei dati cercando una visione chiara e semplice da seguire

Professionisti e Agenzie

il corso si rivolge a tutte le persone che sanno già cos’è ma continuano ad essere sviliti dall’enormità di questa materia e cercano un approccio pratico e pragmatico nella messa a terra delle attività: social media manager, Data scientist, Data analyst, SEO, Media planner, web analytics e tutti gli specialisti che vogliono capire quali dati guardare, realizzare dashboard e fare analisi

Manager

per tutti i manager che vogliono imparare a chiedere i giusti dati e ad avere il controllo del proprio business: IT manager, performance manager, Digital transformation manager

Cosa imparerai a fare

  • individuare i giusti indicatori di performance
  • centralizzare tutti i dati delle aziende in un solo posto senza dover perdere tempo ad entrare in mille piattaforme
  • creare report e dashboard che raccontino una storia che la gente amerà ascoltare
  • fare analisi che portino ad azioni
  • portare a conclusione le azioni

PROGRAMMA

Introduzione

  • Presentazioni
  • Obiettivo
  • Metodologia
  • il fumo dei dati

Data Strategy

  • Data Moments
  • Maturity framework
  • Obiettivi ed OKR
  • KPI e KRI
  • Priorità
  • Measurement Plan
  • Reporting Plan
  • Data Use cases

Data Capturing

  • centralizzazzione dati e databse
  • Estrazione Manuale ed Excel
  • API
  • Datawharehoude & Datalake
  • CPD e DMP
  • ETL
  • Data Privacy
  • Data Governance

Data Reporting

  • tipologie
  • introduzione dalla data visualization
  • tecniche di data visualization
  • prototipi reportistica e dashboard

Data Analysis

  • il ruolo degli insight
  • tipologie di analisi
  • tecniche e modelli di analisi
  • esempi: anomalie, correlazzioni, segmentazioni ecc
  • panoramica analisi strategiche e tattiche: traffico, campagne, contenuti, prodotti, utenti, mercato
  • artificial intelligence & human intelligence
  • data storytelling: tecniche ed esempi

Data Actionability

  • Azioni data driven
  • piano di azione
  • data use cases

Conclusioni

  • Case ed esempi reali
  • successi e fallimenti
  • Tool
  • Libri ed approfondimenti

Cosa comprende il corso
  • Casi studio e Best practice
  • Slide dei corsi
  • Checklist e strumenti operativi e Canvas
  • Gruppo di confronto con altri studenti e docenti esperti del settore
  • Certificazione di Eccellenza

Tool Utilizzati

google analytics,looker studio, miro, supermetrics, funnel.io e tanti altri

Perchè scegliere questo corso

Data driven everything

Collegheremo ogni cosa ad un indicatore di performance. ci faremo supportare dai dati nelle strategie, nell’operatività e nella loro ottimizzazione.

Project Based Learning

Unico modo per imparare davvero è Fare. Ogni capitolo di ogni corso contiene un esercitazione corretta dal docente che ti permetterà di creare un progetto completo da zero con la metodologia del design thinking . Ecco il learn by doing moderno

Chi sa fare insegna davvero:

I nostri docenti lavorano per grandi clienti come Moncler, Zegna, L’Oreal, DeLonghi ecc portando quel livello altissimo di qualità e metodologie moderne qui nelle nostre classi. Insegnata da professionisti che lavorano in modo strutturato sui dati in aziende leader, ma anche PMI così da non perdere mail contatto con la realtà.

Semplificazione e rapporto umano:

Semplifichiamo i concetti e li rendiamo accessibili. “Parliamo come mangiamo” e questo ci rende tutti più uniti. I Docenti sono persone e amano comunicare con le persone. poi siamo tutti toscani, c’è anche un pizzico di simpatica compresa nel corso 😉

Confronto continuo:

Imparare davvero vuol dire esercitarsi continuamente. Durante ogni corso avrai accesso alla community della classe per confrontarti con i professionisti iscritti, scambiarsi idee e consigli.

Pubblicazioni

Materiale usato per la formazione

ULTIME RECENSIONI

Francesca - Studente

Il corso è ricco di concetti importanti sul web marketing, offre una panoramica completa degli strumenti a disposizione e il modo corretto per utilizzarli. Federica è una professionista esperta, che spiega in modo chiaro e coinvolgente. Consiglio questo corso a chiunque abbia voglia di approfondire concetti di web marketing insieme a metodologie di lavoro non convenzionali!

Samuel - Agenzia

Ho apprezzato moltissimo Federica, oltre che per le sue competenze, ma soprattutto per la sua capacità di esprimere concetti e argomenti complessi (come quello della data strategy), con un linguaggio semplice e alla portata di tutti. Non si è risparmiata in esempi concreti e soluzioni sui casi di studio riportati durante la formazione.

Ester - Manager

Il corso è stato davvero interessante e piacevole e l'approccio di Federica molto efficace e coinvolgente: grande preparazione e professionalità nello spiegare argomenti complessi con semplicità. Molto contenta di averla conosciuta.

Hai qualche domanda?