Vai al contenuto
MARKETING FREAKS · PLAY WITH DATA
L'azienda

Marketing Freaks è un’azienda di Consulenza e formazione che ama il dato e la creatività. Siamo nati come Blog di marketing ma non ci fermiamo a mere nozioni facilmente reperibili nel web, quanto, piuttosto, ad un concentrato di novità, esperienze e passione per poter applicare il marketing a ciò che ci tocca ogni giorno. Questo è il vero marketing emozionale. La nostra passione, qui, diventa lavoro. Per questo motivo nel tempo siamo arrivati a servizi di formazioni di altissimo livello in tante università e consulenze strategiche per PMI e Start up.

La preside
  • +10 di esperienza in consulenza con clienti come Moncler, Zegna, MTV, Unicef, Cartasì, PMI e startup sia come execution (CRO & Analytics) sia come advisor (strategie e consulenza)
  • Ricercatrice per l’università di Barcellona sul team Big Data per i processi creativi
  • Autrice di tre pubblicazioni “Data driven marketing” come usare i dati per migliorare le performance e “oltre il design thinking” come usare i dati per i processi innovativi, “UX&CRO”
  • Docente per numerose università e istituti privati

SCOPRI CV COMPLETO SU LINKEDIN

CHI SIAMO · DATA DRIVEN DOCENTI

Federica Brancale

Federica Brancale

Data Driven Business:  Data strategist e UX&CRO Strategist per multinazionali. CEO di Marketing Freaks. Insegna in molti istituti e fa ricerca per l’università di Barcellona. Autrice di libri come “Data driven Marketing”, “Oltre il Design Thinking” e “UX e CRO”.

curriculum completo

Massimiliano Pavesio

Massimiliano Pavesio

Data Driven Marketing Omnichannel & ADV:Esperto di Advertising e Performance Marketing. Gestisce campagne per importanti Digital Agency, con un fatturato di 50 milioni di Euro. Formatore nel Digital Marketing per professionisti, web agency e aziende.

curriculum completo

Laura Venturini

Laura Venturini

Data Driven SEO: CEO & Founder QUINDO – Consulente SEO, docente e imprenditrice. Laureata in Filologia, si occupa di SEO dal 2003. Fondatrice di QUINDO, agenzia SEO, aiuta aziende ad aumentare il fatturato e migliorare la visibilità su Google.

curriculum completo

Jacopo Pasquini

Jacopo Pasquini

Data Driven UX: Studio manager di UX Boutique con esperienza dal 1997 come consulente di comunicazione. Insegna UX Design e Strategia Digitale. Autore di libri come “Web usability” e “Marketing e comunicazione”, “UX&CRO”.

curriculum completo

Alice Morrone

Alice Morrone

Conversion Rate Optimization: Alice Morrone – Chief Experience Officer In Black pep. Esperta nell’ottimizzazione dell’esperienza utente per il business. Autrice del libro “#UX Writer – scrivere microcopy che convertano”.

curriculum completo

Massimo Giacchino

Massimo Giacchino

Ricerche di Mercato:Esperto di analisi dei micro-dati per comprendere il mercato e sviluppare strategie. Mentore e docente per le startup dell’Università di Bologna. Autore di libri come “Metodo Design Marketing” e “Audience Personas”.

curriculum completo

Alessandra Barabaschi

Alessandra Barabaschi

Data driven Business model, finance & product design: Business Planner & Financial Advisor con oltre 15 anni di esperienza nella consulenza finanziaria per l’avvio e lo sviluppo di imprese. Ottimizza i costi/benefici e gestisce flussi finanziari.

curriculum completo

Antonio Paolo

Antonio Paolo

Data Driven branding & Content:Brand strategist con PhD in Comunicazione e Nuove Tecnologie. Ricopre il ruolo di Brand Experience Strategist in UX Boutique, curando progetti di user experience design, content strategy e UX writing.

curriculum completo

Sara Barni

Sara Barni

Data Driven Ecommerce: Più di 12 anni di esperienza nella gestione di E-Commerce pure player e retail omnichannel multibrand: dalla definizione di strategia e processi alla creazione del prodotto tecnologico, coordinando agenzie di sviluppo e performance marketing.

curriculum completo

William Sbarzaglia

William Sbarzaglia

Data Strategy: Consulente e formatore nell’analisi dei dati per il miglioramento delle strategie aziendali. Ideatore del metodo “user journey analytics system”. Presiede eventi del settore e offre formazione personalizzata.

curriculum completo

Deborah Ghisolfi

Deborah Ghisolfi

Data Driven Porject & Change management: Esperta in Innovation Technology e Agile Coach. Porta l’Agile mindset nelle aziende per favorire l’innovazione, la crescita e la trasformazione culturale. Lavora con team HR, Marketing, Sales e Customer Care.

curriculum completo

Da definire

Da definire

Data Driven Social: vuoi essere tu? parleremo di reputation, Influencer, Community e PR scrivici qui

PERCHÈ LO FACCIAMO · DATA DRIVEN MINDSET

Crediamo che in questo mondo difficile ci sia bisogno di un data driven mindset.

Viviamo in un modo dove non esiste una sola risposta al problema e dove spesso il problema non è facile nè da risorvere nè da capire. I dati rappresentano un ottimo alleato per la risoluzione di progetti complessi come quello di digital transformation, ma i dati devono saper essere usati e integrati nei processi creativi. Questa è la nostra ragione d’esistere.

    • aiutare le persone ad integrare la parte analitica e la parte creativa nel lavoro

    • aiutiamo i/le professionisti/e ad essere più efficaci attraverso l’uso consapevole dei dati e della creatività (e non farsi fregare)

La vera innovazione nasce da qui. E il mondo a disperatamente bisogno di recuperare l’unione tra la parte creativa e analitica, tra gli essere umani e tra l’uomo e la tecnologia.

Mission: cosa vogliamo?

  • condividere e rendere accessibile la formazione di qualità a tutti per la libertà informativa
  • l’apprendimento di una metodologia ampiamente utilizzata in casi di successo

Up skilling

nel mondo in continua evoluzione abbiamo bisogno di aggiornare le nostre competenze frequentemente per non essere inghiottiti dal mare della competizione lavorativa, ma anche per saper gestire progetti sempre più complessi capaci di farci sentire schiacciati. Grazie alla nostra esperienza nel campo della formazione e del change management abbiamo definito alcune skills (sia hard skill che soft skill ) su cui puntare che vanno in direzione del futuro (world economic forum 2025)

COSA FACCIAMO · DATA DRIVEN BUSINESS

Ci occupiamo di business. ma cos'è un business?
  • ha un cappello finanziario legato ad un flusso di cassa, una marginalità per la sua sotonebilità. ha un modello di business definito . vende un prodotto e/o servizio (percorso business, product & finance)
  • costruisce un brand per raccontare la sua storia e i suoi valori (percorso data driven branding & content)
  • usa il marketing per attirare traffico e conversioni con i canali digitali e offline (percorso data driven SEO, ADV, Social, UX, CRO)
  • utiliza i dati per guidare, monitorare e miglorare le performance (data strategy)
  • è fatta di persone, cultura, processi (data driven projcet & change management)

Data driven business vuol dire imparare ad utilizzare i dati per creare strategie, monitorarle ed ottimizzarle al fine di creare un business efficace ed efficiente.

COME LO FACCIAMO · UN PER-CORSO
Apprendimento

Formazione

Sessione di gruppo condivisa per la spiegazione teorica degli argomenti che comprende esercizi da fare in modo asincrono e pre-letture secondo la Flipped classroom
Learn by Doing

Workshop & esercitazioni

Laboratori pratici di gruppo gestiti con la metodologia del design thinking ed esercitazioni individuali corrette dal docente
Consolidamento

Tutor & Coach

Sessioni di coaching (di gruppo e individuali) per il tutoraggio per lo svolgimento di esercizi e project work, per chiarimenti o dubbi sull’applicazione reale
I NOSTRI VALORI
DATA DRIVEN EVERYTHING

Usiamo il dato come guida per le decisioni. Collegheremo ogni cosa ad un indicatore di performance. ci faremo supportare dai dati nelle strategie, nell’operatività e nella loro ottimizzazione.

PROJECT BASED LEARNING

L’unico modo per imparare davvero è Fare. Ogni capitolo di ogni corso contiene un esercitazione corretta dal docente che ti permetterà di creare un progetto completo da zero con la metodologia del design thinking . Ecco il learn by doing moderno. usiamo metodologie capaci di semplificare la realizzazione di progetti complessi e la risoluzione di problemi complessi, usiamo il gioco come propulsione della concentrazione e dell’apprendimento

CHI SA FARE, INSEGNA DAVVERO

Il mantra per noi è l’altissima qualità dei contenuti. I nostri docenti lavorano per grandi clienti come Moncler, Zegna, L’Oreal, DeLonghi ecc portando quel livello altissimo di qualità e metodologie moderne qui nelle nostre classi. Insegnata da professionisti che lavorano in modo strutturato sui dati in aziende leader.

SEMPLIFICAZIONE & IL RAPPORTO UMANO

Semplifichiamo i concetti e li rendiamo accessibili. “Parliamo come mangiamo” e questo ci rende tutti più uniti. I Docenti sono persone e amano comunicare con le persone.

COMPLETEZZAA 360°

La somma delle nostre lezioni rappresenta un master completo. ogni lezione è un percorso per arrivare alla conoscenza profonda del digital.

CONFRONTO CONTINUO

Imparare davvero vuol dire esercitarsi continuamente. Durante ogni corso avrai accesso alla community della classe per confrontarti con i professionisti iscritti, scambiarsi idee e consigli.

ACCESSIBILITA’ DELL’INFORMAZIONE

Crediamo in un internet migliore, tutti dovrebbero poter studiare. così mettiamo a disposizione formazione gratuita per iniziare. Non hai scuse!

CERTIFICAZIONE

La nostra metodologia di lavoro è frutto di una ricerca sul campo certificata a livello universitario. usiamo metodologie ampiamente utilizzate in casi di successo

Dove insegnamo e lavoriamo

In 10 anni di lavoro abbiamo collaborato con tantissime aziende, multinazionali tante PMI e startup

così da comprendere le logiche di lavoro in tanti contesti diversi, sia B2B che B2C.

Abbiamo insegnato in istituti di formazione privata e in università, comprendendo i punti di forza e di debolezza di ognuna.